Ti è mai capitato di avere un’idea brillante in una riunione, ma di non trovare il coraggio di condividerla? Oppure di accettare troppe richieste per evitare conflitti, finendo per essere sopraffatto?
L’assertività è fondamentale sul lavoro perché permette di comunicare in modo chiaro, rispettoso ed efficace, senza essere né passivi né aggressivi. Ecco quando diventa particolarmente importante:
1. Durante riunioni e discussioni di gruppo
Essere assertivi aiuta a esprimere le proprie idee con sicurezza, senza paura di essere messi in secondo piano. È essenziale per farsi ascoltare e contribuire in modo costruttivo.
Esempio: “Apprezzo il tuo punto di vista e vorrei aggiungere un’altra prospettiva che potrebbe aiutarci a migliorare la situazione.”
2. Nel dare e ricevere feedback
L’assertività consente di dare feedback costruttivi, senza risultare aggressivi o eccessivamente critici. Aiuta anche a ricevere critiche senza prenderle sul personale.
Esempio: “Il tuo lavoro è molto buono e vorrei suggerire qualche miglioramento per ottimizzare il processo.”
3. Nella gestione dei conflitti
Essere assertivi permette di affrontare una situazione non facile in modo diretto e rispettoso, evitando sia il confronto aggressivo sia l’evitamento del problema.
Esempio: “Capisco il tuo punto di vista e credo che possiamo trovare una soluzione che soddisfi entrambi.”
4. Nel dire di no
Sul lavoro, saper rifiutare richieste eccessive senza sentirsi in colpa è cruciale per la gestione del tempo e la produttività.
Esempio: “Mi piacerebbe tanto aiutarti. Al momento ho priorità da sbrigare, possiamo trovare un’altra soluzione?”
5. Nella negoziazione di stipendi o condizioni di lavoro
L’assertività è essenziale quando si tratta di negoziare compensi, benefit o condizioni di lavoro.
Esempio: “Apprezzo questa opportunità e, considerando il mio contributo e le mie competenze, ritengo che anche una revisione dello stipendio sia necessaria.”
Essere assertivi non significa essere duri o inflessibili, ma comunicare con sicurezza e rispetto. È una soft skill fondamentale per migliorare le relazioni professionali e ottenere il riconoscimento che meriti.
Tu quanto ti senti assertivo sul lavoro? Se hai bisogno di migliorare questa abilità, contattami subito!
