Hai mai avuto la sensazione di non meritare i tuoi successi? Scopri come riconoscere la sindrome dell’impostore e applicare strategie pratiche Se ti capita, sappi che non sei solo ed è più comune di quanto pensi, soprattutto tra studenti e professionisti che danno il massimo. Si tratta di quei momenti […]
Uncategorized
Ti è mai capitato di partecipare a un corso di comunicazione? Magari sul public speaking, o sulla gestione dei conflitti in azienda. In quelle occasioni si imparano tecniche utili: come modulare la voce, come strutturare un discorso, come rispondere a un’obiezione senza farsi prendere dall’ansia. Ma forse ti è capitato […]
Come gli audio guidati possono diventare uno strumento semplice e potente per ridurre stress, ritrovare equilibrio e migliorare la qualità della vita. Per anni ho pensato che meditare fosse qualcosa di complicato, riservato a chi avesse ore di tempo libero da dedicare al silenzio. Poi ho scoperto le meditazioni guidate […]
Perché il benessere aziendale è una priorità per il futuro del lavoro? In un’epoca in cui il mondo del lavoro cambia a ritmi vertiginosi, parlare di benessere aziendale non è più un “extra” o un benefit opzionale. È una necessità. Secondo il Global Workplace Report di Gallup, i numeri parlano […]
I benefici della mindfulness nella vita professionale In un mondo professionale sempre più frenetico e orientato alla performance, ritrovare presenza e centratura diventa un vantaggio competitivo. La mindfulness, lontana dall’essere una moda, è una vera e propria competenza trasversale. In questo articolo esploriamo i suoi benefici concreti nel lavoro quotidiano […]
Come è possibile ripartire? 1. Depressione Uno dei disturbi più frequenti. Può manifestarsi con: Spesso chi perde il lavoro si sente “inutile”, “sbagliato”, “un fallimento”, anche quando la causa del licenziamento non dipende da lui. 2. Ansia e disturbi d’ansia La preoccupazione costante per il futuro, la pressione economica, il […]
La scienza del benessere secondo Martin Seligman È una domanda tanto universale quanto personale. Martin Seligman, psicologo statunitense e fondatore della psicologia positiva, ha cercato di rispondere a questa domanda elaborando un modello basato su cinque elementi chiave che contribuiscono al benessere umano: il modello PERMA. Perché il modello PERMA? […]
Non è solo nella tua testa: ecco perché sei stressato Lo stress è una risposta naturale del nostro organismo di fronte a situazioni percepite come minacciose o impegnative. Tuttavia, quando questa risposta diventa cronica o troppo intensa, può compromettere il nostro equilibrio psicofisico e influire negativamente sulla qualità della vita. […]
Ti è mai capitato di avere un’idea brillante in una riunione, ma di non trovare il coraggio di condividerla? Oppure di accettare troppe richieste per evitare conflitti, finendo per essere sopraffatto? L’assertività è fondamentale sul lavoro perché permette di comunicare in modo chiaro, rispettoso ed efficace, senza essere né passivi […]
Nel mondo della comunicazione, il modo in cui ascoltiamo è fondamentale per la qualità delle nostre relazioni Carl Rogers, celebre psicologo umanistico, ha identificato diversi stili di ascolto che influenzano profondamente la nostra interazione con gli altri. In situazioni di conflitto, il modo in cui ascoltiamo può determinare se la discussione porterà […]